TCFD report su un’economia più sostenibile

Sviluppare strumenti e processi per contribuire a tutelare le persone e il pianeta

Sulla strada del miglioramento

La Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) è stata creata nel 2015 dal Financial Stability Board (FSB) per elaborare una serie di raccomandazioni sulla rendicontazione dei rischi finanziari legati al cambiamento climatico che aziende, banche e investitori possono utilizzare per fornire informazioni agli stakeholder.

Le responsabilità e i rischi fisici e transizionali che il cambiamento climatico comporta non possono essere ignorati. È nostro dovere affrontare ora queste possibilità estremamente reali e sviluppare strumenti e processi che possano aiutarci a tutelarvi. Attraverso una reportistica finanziaria coerente ed efficace, lavoriamo per valutare i rischi climatici che le imprese devono affrontare e per trarre profitto dalle opportunità legate al clima.

Questo report affronta ogni singolo aspetto chiave delineato dalla Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) e illustra come EFGAM tiene in considerazione i rischi climatici nell’ambito della propria governance, strategia e gestione dei rischi, nonché i parametri utilizzati per monitorare e gestire tali rischi.

Abstract

Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente e potenzialmente irreversibile per l’umanità ed EFGAM lo considera una delle problematiche fondamentali della nostra generazione. Come tutte le sfide, presenta sia rischi che opportunità che possono influenzare la società nel suo complesso e il nostro business. Riconosciamo che il settore finanziario può svolgere un ruolo importante nel sostenere una giusta transizione verso un’economia a minore intensità di carbonio. EFGAM mira ad assumere un ruolo di leadership in questo campo e riteniamo sia nostra responsabilità agire per misurare, identificare e gestire i rischi e le opportunità legati al clima nell’interesse dei nostri clienti. Per questo, EFGAM sostiene iniziative quali la TCFD, Climate100+ e l’accordo di Parigi. Il cambiamento climatico potrebbe aumentare le future responsabilità ad esso connesse e determinare rischi fisici e transizionali. In quanto investitori, riteniamo sia parte dei nostri doveri fiduciari sviluppare strumenti e processi che possano aiutarci a tutelare il patrimonio dei nostri clienti. In linea con questo approccio, dobbiamo anche fornire una reportistica finanziaria coerente ed efficace, che permetta a tutti gli stakeholder di valutare adeguatamente i rischi climatici affrontati dalle imprese e di trarre profitto dalle opportunità legate al clima. Il presente documento spiega le azioni intraprese da EFGAM e delinea il percorso per le attività future.

L’approccio di EFGAM all’integrazione del rischio legato alla CO2 – 4 elementi fondamentali

Questo report affronta ogni singolo aspetto chiave delineato dalla Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) e illustra come EFGAM tiene in considerazione i rischi climatici nell’ambito della propria governance, strategia e gestione dei rischi, nonché i parametri utilizzati per monitorare e gestire tali rischi.
Per maggiori dettagli e approfondimenti, scaricate il report completo qui sotto.

Scaricate il PDF

Ottenete il report completo 2022

Report, politiche, linee guida e metodologie che ci guidano lungo la strada del miglioramento. Scaricate ora la versione completa del nostro report.

Scaricate il PDF

Per scaricare la copia completa del report, cliccate qui.

Archivi