Il nostro processo d’investimento

Scoprite la nostra strategia e il nostro processo d’investimento

Un modo di pensare diverso per essere sempre un passo avanti

Anticipare i cambiamenti del ciclo economico è fondamentale ai fini della strategia di investimento e dell’asset allocation.

Il nostro processo d’investimento

Seguiamo con attenzione gli sviluppi economici e delle politiche in tutte le principali economie sviluppate ed emergenti, al fine di valutare le prospettive in termini di crescita economica, inflazione, tassi di interesse, tassi di cambio, flussi commerciali e di capitali e bilanci settoriali.

Esaminiamo i principali aspetti che incidono sull’economia globale e le classi di asset, tra cui azioni, obbligazioni, merci e valute, e in che misura si adattano alla nostra strategia globale di asset allocation.

1. I cicli macroeconomici come strumenti di orientamento

Sviluppiamo prospettive macroeconomiche su orizzonti a lungo, medio e breve termine. Anticipare i cambiamenti del ciclo economico è fondamentale ai fini della nostra strategia di investimento e dell’asset allocation.

2. Valutazione dell’andamento dei mercati

Esaminiamo i trend comportamentali, i movimenti marginali degli investitori e gli indicatori tecnici sul mercato e identifichiamo le incoerenze tra il consensus di mercato e le nostre prospettive, basandoci su ricerche condotte internamente. Testiamo poi le nostre ipotesi avvalendoci di modelli previsionali e del know-how dei nostri Senior Portfolio Manager. Eseguiamo revisioni dei fattori economici a cadenza giornaliera, settimanale e mensile e osserviamo in che modo incidono sull’andamento dei mercati.

3. Definizione dell’asset allocation

Fondiamo le nostre raccomandazioni di asset allocation su una combinazione di prospettive strategiche, tematiche e tattiche che formuliamo basandoci sulla nostra comprensione dei fattori macroeconomici e, naturalmente, sulle esigenze dei nostri clienti.

4. Selezione di titoli

Selezioniamo le tipologie e le soluzioni concrete di investimento che rispecchiano al meglio la nostra idea di investimento. La nostra selezione di titoli include fondi comuni d’investimento e hedge fund, obbligazioni, azioni, prodotti strutturati e altri investimenti alternativi.

5. Implementazione ed esecuzione

I Portfolio Manager mettono in pratica le raccomandazioni di ricerca e di selezione di titoli in grado di soddisfare al meglio le esigenze definite nei mandati dei clienti. Quali esperti di multi-asset, sappiamo individuare gli investimenti più adatti, che altrimenti verrebbero trascurati se ci limitassimo a un’unica classe o tipologia di asset. L’azienda vanta una solida disciplina di vendita, basata sull’andamento e sulla valutazione dei mercati; pertanto, il processo di due diligence e di valutazione viene costantemente aggiornato.

6. Gestione del rischio

Nel nostro ruolo di gestori attivi, pur non potendo prevedere il futuro, possiamo elaborare stime informate su ogni portafoglio. Le diverse dimensioni del rischio che monitoriamo attentamente, dalla liquidità a tutti i parametri di varianza, dall’esposizione ai fattori al contributo dei singoli investimenti, ci permettono di condividere una profonda comprensione tra i team. Insieme agli strumenti del settore, innoviamo e miglioriamo continuamente i nostri modelli di rischio interni per garantire che i nostri portafogli siano posizionati in modo ottimale.

Tutto inizia da una conversazione

Iniziamo a conoscerci e costruiamo qualcosa di valore oggi stesso.

Contattateci
  • EFG Bank AG
    Bleicherweg 8
    P.O. Box 6012 - 8022 Zurich
  • +41 44 226 17 17